 |
|  |
Thierry Meyssan: BIDEN E LO SFRUTTAMENTO DELLA MANODOPERA CINESE
|
|
L’amministrazione Joe Biden è animata da un’ideologia fanatica, presa a prestito da gruppuscoli di credenti di sinistra. È sostenuta da due potenti lobby: il complesso militare-industriale
e le multinazionali che producono in Cina. Thierry Meyssan si occupa di
quest’ultima lobby, cui non viene attribuita la dovuta rilevanza.
|
Thierry Meyssan: BIDEN, COMANDANTE DEI 'VERI CREDENTI'
|
|
Mentre gli Stati Uniti si stanno decisamente avviando verso la guerra
civile, il presidente Joe Biden fa leva sui credenti di sinistra di
tutte le confessioni. Considera gli elettori di Donald Trump persone
che, ingannate nella fede, bisogna riportare sulla retta via.
|
Thierry Meyssan: La Francia e lo jihadismo dell'alleato turco
|
|
La Francia si rende conto un po’ in ritardo che gli jihadisti che hanno
compiuto attentati sul suo territorio, nonché gli altri che ne stanno
preparando di nuovi, hanno il sostegno di Stati stranieri, alleati
militari all’interno della NATO. Il rifiuto di trarne le conseguenze in
politica estera rende poco efficace il progetto di legge per contrastare
l’islamismo.
|
Thierry Meyssan: DUE ERRORI STRATEGICI NELL'AFFRONTARE IL COVID-19
|
|
Di fronte all’epidemia di Covid-19 i Paesi occidentali hanno ceduto al
panico. In preda all’irrazionalità, hanno commesso due errori
strategici: hanno isolato la popolazione sana, a rischio di distruggere
l’economia, e hanno puntato tutto sui vaccini a RNA, trascurando le
cure, anche a costo di esporsi alle controindicazioni che questa nuova
tecnica vaccinale potrebbe causare.
|
Thierry Meyssan: Joe Biden Imperatore
|
|
Lo stato di salute non consentirà al presidente Biden di governare. Già
ora un gruppo di militanti predispone i suoi atti. Ha firmato decreti
emblematici della cultura woke, lontanissimi dal programma elettorale,
che lo allontanano dalla maggioranza degli americani. Ma non basta, i
gruppuscoli di estrema sinistra già hanno cominciato a manifestare
contro di lui. Gli Stati Uniti sprofondano nella divisione.
|
Thierry Meyssan: In Occidente sono di ritorno arbitrio e censura
|
|
All’avvento della stampa, molti scrittori cominciarono a contestare le
idee precostituite dell’epoca. Ci vollero quattro secoli di battaglie
prima che l’Occidente si decidesse a garantire libertà di parola. Con
l’invenzione di internet la qualifica di scrittore si è democraticizzata
ed ecco che la liberà di parola è stata rimessa in discussione. Forse
occorreranno secoli per assorbire un simile impatto e ripristinare la
libertà di opinione. Nel frattempo, riecco la censura.
|
Thierry Meyssan: Il generale Flynn, QAnon e le elezioni USA
|
|
La grazia concessa dal presidente Trump al proprio ex consigliere per la
sicurezza nazionale, generale Michael Flynn, sembra un sostegno a
QAnon, un gruppo collegato in apparenza a quest’ultimo. Anche la
destituzione di alcuni leader del Pentagono sembra rispondere agli
obiettivi del generale Flynn.
|
Thierry Meyssan: Trump non gioca soltanto a golf, ripulisce anche il Pentagono
|
|
In piena contestazione dei risultati elettorali il presidente Donald
Trump ha cominciato a ripulire il Pentagono dai capi della ribellione.
Prima vittima: il segretario alla Difesa, che ha continuato a mentire
per nascondere gli obiettivi reali degli ufficiali più alti in grado.
|
Thierry Meyssan: Erdogan non aspira piu' a essere imperatore ottomano, ma califfo
|
|
Erdoğan viene accusato a torto di voler ripristinare l’Impero ottomano.
Per il presidente della Turchia le conquiste territoriali non sono un
fine, bensì un mezzo per allacciare alleanze. Dopo aver esitato a lungo,
ora Erdoğan rinuncia a farsi proclamare sultano: vuole diventare
califfo, mettendosi a capo dei sunniti del mondo intero.
|
Thierry Meyssan: COVID: coprifuoco a che scopo?
|
|
Stupefatti, i francesi hanno appreso che una misura di ordine pubblico,
il coprifuoco, è efficace per prevenire un’epidemia. Ognuno di noi,
sapendo che non esiste un virus che si metta in pausa rispettando orari
fissati per decreto, pone una domanda che infastidisce: perché un
coprifuoco?
|
Thierry Meyssan: La caduta del modello occidentale
|
|
Il modello occidentale, fondato su capitalismo e democrazia, non riesce
più né a difendere l’interesse generale né a garantire la sovranità
popolare. Sommati, questi due fallimenti sono gl’ingredienti di una
rivoluzione generalizzata.
|
Thierry Meyssan: Gli USA sull'orlo della guerra civile
|
|
In questo articolo Meyssan cerca di focalizzare l’attenzione dei lettori
su un fatto che gli Occidentali faticano a concepire: il popolo
statunitense sta attraversando una crisi di civiltà. È a tal punto
diviso che le elezioni presidenziali hanno non solo lo scopo di eleggere
la guida del Paese ma anche di stabilire cosa gli USA devono essere:
impero o nazione? Nessuno dei due schieramenti può accettare di essere
sconfitto ed entrambi potrebbero addirittura ricorrere alla violenza per
imporre il proprio punto di vista.
|
Thierry Meyssan: Quale sara' la politica estera del prossimo presidente degli Stati Uniti?
|
|
La campagna presidenziale statunitense 2020 vede contrapposti due modi
radicalmente diversi di concepire il Paese: impero o nazione?
|
Thierry Meyssan: Israele distrugge Beirut Est con una nuova arma
|
|
"E Israele farà tutto ciò che deve fare per difendersi dall'aggressione dell'Iran. Continueremo ad agire contro di te in Siria. Agiremo contro di te in Libano. Agiremo contro di te in Iraq. Agiremo contro di te in ogni momento e ovunque".
Benjamin Netanyahu alla 73° Sessione dell'Assemblea Generale dell'ONU (27 settembre 2018)
|
Thierry Meyssan: USA: sbandata del razzismo egalitario
|
|
I Puritani anglosassoni
Circa 400 fedeli della Chiesa d’Inghilterra fuggirono il loro Paese
che li considerava fanatici. Si rifugiarono a Leiden (Olanda), ove
vissero secondo la tradizione calvinista, o più esattamente secondo
l’interpretazione puritana del cristianesimo. Probabilmente su richiesta
di re Giacomo I, mandarono nelle Americhe due gruppi per combattere
l’Impero spagnolo. Il primo fondò il nucleo che sarebbe poi diventato
gli Stati Uniti, il secondo si disperse in America Centrale.
|
Thierry Meyssan: Il lento sgretolamento della Repubblica francese
|
|
Sei elettori su dieci... hanno scioperato dalle urne.
Ignorando la protesta silenziosa, i media hanno interpretato il voto
della minoranza come un «trionfo degli ecologisti». Sarebbe stato più
esatto dire che i partigiani della lotta contro la “fine del mondo”
hanno definitivamente divorziato da quelli della lotta per arrivare alla
“fine del mese”.
|
Thierry Meyssan: Riassetto del Grande Medio Oriente: Come Washington vuole trionfare
|
|
Nel 2001 Donald Rumsfeld e l’ammiraglio Arthur Cebrowski
definivano gli obiettivi del Pentagono al tempo del capitalismo
finanziario, mentre lo stato-maggiore disegnava questa mappa di
spartizione del Grande Medio Oriente.
|
Thierry Meyssan: Il progetto politico globale imposto in occasione del COVID-19
|
|
Sia che abbia origine naturale o artificiale,
l’epidemia di COVID-19 offre l’occasione a un gruppo transnazionale
d’imporre, all’improvviso, il proprio progetto politico, senza necessità
di esporne, tantomeno di discuterne, il contenuto.
|
Thierry Meyssan: Il COVID-19 e l'Alba Rossa
|
|

Il
dottor Richard Hatchett, già consigliere del presidente George W. Bush –
per conto del quale concepì l’isolamento obbligatorio della popolazione
– ora direttore del CEPI [Coalition for Epidemic Preparedness
Innovations], gruppo di coordinamento mondiale per lo sviluppo di
vaccini, creato dal Forum di Davos attorno alla Fondazione Gates.
Hatchett è stato il primo a assimilare l’epidemia di COVID-19 a una
“guerra” (sic).
|
Thierry Meyssan: Golpisti all'ombra del coronavirus
|
|
Mentre le popolazioni hanno gli occhi puntati sui dati della
progressione del contagio da coronavirus, nei governi è in atto un
profondo riassetto, che consente ai gestori della salute pubblica di
prendere il sopravvento sui politici. Dietro le quinte, banchieri e
militari si agitano sperando d’accaparrarsi il potere e d’usarlo a
proprio vantaggio.
|
|  |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
|